Riprende il Progetto "Educazione Sportiva"
03-11-2011 15:57 - News
PRATO - Dopo il grande successo dello scorso anno, sarà riproposto, anche per la stagione 2011/12 il progetto "Educazione Sportiva". Patrocinato dal C.O.N.I. e dal Comune di Prato il primo incontro è in programma domani, venerdì 4 novembre 2011, alle 10.30 all´Istituto Comprensivo Marco Polo in via del Seminario n°2.
Il Progetto "Educazione Sportiva"
PROGETTO "EDUCAZIONE SPORTIVA" - Con questa iniziativa Ac Prato intende essere vicina agli studenti di tutte le scuole della Provincia, stimolando la fantasia e la creatività, facendo esprimere loro, allo stesso tempo, cosa rappresentano alcuni valori importanti della vita e dello sport. Una serie d´incontri con i bambini, portandoli, attraverso questionari e discussioni, al "tifo positivo".
Ac Prato, infine, vuole coinvolgere, rendere partecipe dei propri eventi sportivi, gli studenti più meritevoli, oltre ad invitare allo stadio il maggior numero di ragazzi, ma soprattutto interi nuclei familiari, cercando di rendere lo stadio, un luogo di aggregazione, divertimento, socializzazione, dove poter vivere i veri valori dello sport in serenità.
Ac Prato dunque, intende portare la propria disponibilità e l´esperienza maturata negli anni dai propri tesserati; giocatori, dirigenti, allenatori al servizio dei più giovani, per avvicinare gli studenti e loro famiglie, al mondo dello sport in maniera corretta.
Gli studenti di ogni scuola, dopo aver realizzato i temi ed i lavori di gruppo indicati, riceveranno nei giorni seguenti, la visita di giocatori, dirigenti, allenatori Ac Prato, con i quali potranno confrontarsi, porre domande, ed esporre quanto scritto nei temi.
Un incontro, costruttivo, educativo - Al termine di ogni incontro, A.C. Prato, omaggerà ogni scuola di n. 100 "biglietti familiari" che daranno la possibilità ad ogni studente di recarsi allo Stadio Lungobisenzio insieme al suo nucleo familiare. Inoltre in ogni scuola i calciatori del Prato, porteranno alcuni gadget firmati dall´intera rosa della squadra, che saranno regalati agli autori dei migliori temi e lavori di gruppo. Infine gli autori degli 11 migliori temi delle scuole elementari, entreranno in campo per mano ai giocatori del Prato nella successiva partita casalinga.
Il Progetto "Educazione Sportiva"
PROGETTO "EDUCAZIONE SPORTIVA" - Con questa iniziativa Ac Prato intende essere vicina agli studenti di tutte le scuole della Provincia, stimolando la fantasia e la creatività, facendo esprimere loro, allo stesso tempo, cosa rappresentano alcuni valori importanti della vita e dello sport. Una serie d´incontri con i bambini, portandoli, attraverso questionari e discussioni, al "tifo positivo".
Ac Prato, infine, vuole coinvolgere, rendere partecipe dei propri eventi sportivi, gli studenti più meritevoli, oltre ad invitare allo stadio il maggior numero di ragazzi, ma soprattutto interi nuclei familiari, cercando di rendere lo stadio, un luogo di aggregazione, divertimento, socializzazione, dove poter vivere i veri valori dello sport in serenità.
Ac Prato dunque, intende portare la propria disponibilità e l´esperienza maturata negli anni dai propri tesserati; giocatori, dirigenti, allenatori al servizio dei più giovani, per avvicinare gli studenti e loro famiglie, al mondo dello sport in maniera corretta.
Gli studenti di ogni scuola, dopo aver realizzato i temi ed i lavori di gruppo indicati, riceveranno nei giorni seguenti, la visita di giocatori, dirigenti, allenatori Ac Prato, con i quali potranno confrontarsi, porre domande, ed esporre quanto scritto nei temi.
Un incontro, costruttivo, educativo - Al termine di ogni incontro, A.C. Prato, omaggerà ogni scuola di n. 100 "biglietti familiari" che daranno la possibilità ad ogni studente di recarsi allo Stadio Lungobisenzio insieme al suo nucleo familiare. Inoltre in ogni scuola i calciatori del Prato, porteranno alcuni gadget firmati dall´intera rosa della squadra, che saranno regalati agli autori dei migliori temi e lavori di gruppo. Infine gli autori degli 11 migliori temi delle scuole elementari, entreranno in campo per mano ai giocatori del Prato nella successiva partita casalinga.
Nicola Picconi
Media Manager Prato Calcio
Fonte: Nicola Picconi