Gara 1 Play-out: Sorrento Calcio-Ac Prato 1-1
26-05-2013 19:51 - News
SORRENTO CALCIO: Rossi, Ciampi, Bonomi, Salvi, Di Nunzio, Nocentini, Corsetti (32´st Esposito), Arcuri (26´st Konan), Bernardo, Guitto, Tortolano. A disposizione: Polizzi, Balzano, Fusar, Beati, Termininiello.
Allenatore: Aldo Papagna.
AC PRATO: Layeni, Beduschi (37´pt Bagnai), Ghinassi, Corvesi, Malomo, Lamma, Casini, Disabato (41´st Bisoli), Napoli, Silva Reis, Papini (11´st Essabr). A disposizone: Brunelli, Carminati, Di Dio, Tiboni.
Allenatore: Vincenzo Esposito.
MARCATORI: 32´pt Corsetti (Rig.); Corvesi 19´st.
ARBITRO: Gianluca Aureliano di Bologna.
ASSISTENTI: Walther Colì e Angelo Bonafede di Bologna.
QUARTO UOMO: Stefano D´Angelo di Ascoli.
NOTE: condizioni meteorologiche: sereno, vento; condizioni del terreno di gioco: campo in sintetico. Ammoniti: Beduschi, Corvesi e Ghinassi (P); Tortolano (S). Corner: 7-3. Recupero 1´pt; 3´st.
SORRENTO (NA) - Finisce 1-1 la gara d´andata dei playout fra Sorrento e Prato. Un punteggio tutto sommato positivo per i lanieri, non solo per i due risultati su tre a disposizione nella gara di ritorno (al Lungobisenzio ai biancazzurri basterà un pareggio o una vittoria per salvarsi), ma soprattutto per come si era messa la partita con i campani in vantaggio al 32´ del primo tempo direttamente su calcio di rigore (generoso) concesso dal direttore di gare per una spinta, quasi impercettibile di Beduschi su Tortolano. Allo stadio "Italia" è andata in scena comunque una partita vivace, emozionante e sofferta per i continui capovolgimenti di fronte su entrambi i fronti. Un incontro che alla fine però ha premiato il Prato, bravo a non scoraggiarsi ed a pareggiare i conti al 19´ del secondo tempo con un´azione da antologia del calcio costruita sull´asse Silva Reis-Napoli-Casini, quest´ultimo preziosissimo ed abile nel fornire a Corvesi la palla dell´1-1.
Prossimo appuntamento dunque domenica 2 giugno al Lungobisenzio, dove si deciderà il destino delle due formazioni.
La "Diretta Testuale" della gara
6´ Prato in verticale con un bel lancio a favore di Papini. Il numero 11 mette il pallone a terra si defila leggermente sulla sinistra e serve in mezzo una palla invitante rasoterra per Napoli che viene anticipato dalla difesa rossonera.
8´ Azione personale di Silva Reis che s´inserisce centralmente palla al piede e prova il tiro. Sfera sul fondo.
10´ Tacco di Salvi sulla destra a favore di Corsetti. Il giocatore del Sorrento entra in area, supera Malomo e prova il diagonale che sfiora il palo.
11´ Punizione a favore del Prato da buona posizione. Napoli prova il tiro diretto e colpisce in pieno il palo. Sul contropiede successivo il Sorrento va al tiro con Tortolano. La conclusione si spegne di poco sopra la traversa.
17´ Miracolo di Layeni sul primo palo. Guitto mette in mezze sul secondo palo per Corsetti che tutto solo, stoppa il pallone e prova il tiro da distanza ravvicinata. Il numero uno biancazzurro dice di no con un grande intervento.
21´ Tortolano prova il tiro da circa trenta metri. Layeni blocca senza problemi.
23´ Tortolano mette in mezzo su calcio d´angolo per Ciampi che stacca di testa e conclude sopra la traversa.
24´ Prato vicino al gol. Miracolo di Rossi che devia in corner un colpo di testa insidioso di Napoli su cross di Corvesi.
31´ Rigore per il Sorrento: Beduschi tocca con un braccio in area di rigore Tortolano e l´arbitro indica il dischetto.
32´ Sorrento in vantaggio: Corsetti realizza dagli undici metri.
40´ Napoli riceve palla a centrocampo, stoppa la sfera a seguire, si avvicina all´area di rigore e prova il tiro da fuori. Pallone alto sopra la traversa.
Secondo Tempo
19´ Pareggio del Prato: Azione splendida sulla sinistra. Casini per Silva Reis. Il brasiliano scatta sulla fascia e serve Napoli. Il numero 9 fa la sponda ancora per Casini che apre sulla destra per l´accorrente Corvesi. Il centrocampista non ci pensa due volte e supera Rossi con un gran diagonale al volo.
24´ Silva Reis prova il tiro da fuori. La rasoiata del brasiliano finisce sul fondo.
33´ Punizione di Tortolano dalla lunga distanza di poco sopra la traversa.
34´ Tortolano recupera palla sulla sinistra, si accentra e prova il destro. La sfera lambisce la traversa
38´ Essabr stoppa il pallone si accentra e prova il tiro da lontano. Palla sul fondo alla sinistra di Rossi.
Allenatore: Aldo Papagna.
AC PRATO: Layeni, Beduschi (37´pt Bagnai), Ghinassi, Corvesi, Malomo, Lamma, Casini, Disabato (41´st Bisoli), Napoli, Silva Reis, Papini (11´st Essabr). A disposizone: Brunelli, Carminati, Di Dio, Tiboni.
Allenatore: Vincenzo Esposito.
MARCATORI: 32´pt Corsetti (Rig.); Corvesi 19´st.
ARBITRO: Gianluca Aureliano di Bologna.
ASSISTENTI: Walther Colì e Angelo Bonafede di Bologna.
QUARTO UOMO: Stefano D´Angelo di Ascoli.
NOTE: condizioni meteorologiche: sereno, vento; condizioni del terreno di gioco: campo in sintetico. Ammoniti: Beduschi, Corvesi e Ghinassi (P); Tortolano (S). Corner: 7-3. Recupero 1´pt; 3´st.
SORRENTO (NA) - Finisce 1-1 la gara d´andata dei playout fra Sorrento e Prato. Un punteggio tutto sommato positivo per i lanieri, non solo per i due risultati su tre a disposizione nella gara di ritorno (al Lungobisenzio ai biancazzurri basterà un pareggio o una vittoria per salvarsi), ma soprattutto per come si era messa la partita con i campani in vantaggio al 32´ del primo tempo direttamente su calcio di rigore (generoso) concesso dal direttore di gare per una spinta, quasi impercettibile di Beduschi su Tortolano. Allo stadio "Italia" è andata in scena comunque una partita vivace, emozionante e sofferta per i continui capovolgimenti di fronte su entrambi i fronti. Un incontro che alla fine però ha premiato il Prato, bravo a non scoraggiarsi ed a pareggiare i conti al 19´ del secondo tempo con un´azione da antologia del calcio costruita sull´asse Silva Reis-Napoli-Casini, quest´ultimo preziosissimo ed abile nel fornire a Corvesi la palla dell´1-1.
Prossimo appuntamento dunque domenica 2 giugno al Lungobisenzio, dove si deciderà il destino delle due formazioni.
La "Diretta Testuale" della gara
6´ Prato in verticale con un bel lancio a favore di Papini. Il numero 11 mette il pallone a terra si defila leggermente sulla sinistra e serve in mezzo una palla invitante rasoterra per Napoli che viene anticipato dalla difesa rossonera.
8´ Azione personale di Silva Reis che s´inserisce centralmente palla al piede e prova il tiro. Sfera sul fondo.
10´ Tacco di Salvi sulla destra a favore di Corsetti. Il giocatore del Sorrento entra in area, supera Malomo e prova il diagonale che sfiora il palo.
11´ Punizione a favore del Prato da buona posizione. Napoli prova il tiro diretto e colpisce in pieno il palo. Sul contropiede successivo il Sorrento va al tiro con Tortolano. La conclusione si spegne di poco sopra la traversa.
17´ Miracolo di Layeni sul primo palo. Guitto mette in mezze sul secondo palo per Corsetti che tutto solo, stoppa il pallone e prova il tiro da distanza ravvicinata. Il numero uno biancazzurro dice di no con un grande intervento.
21´ Tortolano prova il tiro da circa trenta metri. Layeni blocca senza problemi.
23´ Tortolano mette in mezzo su calcio d´angolo per Ciampi che stacca di testa e conclude sopra la traversa.
24´ Prato vicino al gol. Miracolo di Rossi che devia in corner un colpo di testa insidioso di Napoli su cross di Corvesi.
31´ Rigore per il Sorrento: Beduschi tocca con un braccio in area di rigore Tortolano e l´arbitro indica il dischetto.
32´ Sorrento in vantaggio: Corsetti realizza dagli undici metri.
40´ Napoli riceve palla a centrocampo, stoppa la sfera a seguire, si avvicina all´area di rigore e prova il tiro da fuori. Pallone alto sopra la traversa.
Secondo Tempo
19´ Pareggio del Prato: Azione splendida sulla sinistra. Casini per Silva Reis. Il brasiliano scatta sulla fascia e serve Napoli. Il numero 9 fa la sponda ancora per Casini che apre sulla destra per l´accorrente Corvesi. Il centrocampista non ci pensa due volte e supera Rossi con un gran diagonale al volo.
24´ Silva Reis prova il tiro da fuori. La rasoiata del brasiliano finisce sul fondo.
33´ Punizione di Tortolano dalla lunga distanza di poco sopra la traversa.
34´ Tortolano recupera palla sulla sinistra, si accentra e prova il destro. La sfera lambisce la traversa
38´ Essabr stoppa il pallone si accentra e prova il tiro da lontano. Palla sul fondo alla sinistra di Rossi.
Fonte: Nicola Picconi