percorso: Home
Filosofia e Strategia Settore Giovanile
Il Settore Giovanile Laniero ha deciso di portare avanti quest'anno una strategia di rinnovamento rispetto al passato, attraverso una serie di iniziative ed attività coinvolgenti sia i propri tesserati, sia le altre Società del territorio. Questa filosofia dovrebbe permettere di formare non solo calciatori di buona qualità ma anche, e soprattutto, ragazzi con sani valori etici e morali.
L'attività giovanile è stata così suddivisa
1) ATTIVITA' AGONISTICA
- Berretti Nazionali "Lega Pro" (anno 1997-1998);
- Allievi Nazionali "Lega Pro" (anno 1999-2000);
- Allievi Provinciali (anno 2000);
- Giovanissimi Nazionali "A - B - Lega Pro"(anno 2001);
- Berretti Nazionali "Lega Pro" (anno 1997-1998);
- Allievi Nazionali "Lega Pro" (anno 1999-2000);
- Allievi Provinciali (anno 2000);
- Giovanissimi Nazionali "A - B - Lega Pro"(anno 2001);
2) ATTIVITA' DI BASE
- Giovanissimi Professionisti Regionali (anno 2002);
- Giovanissimi Professionisti Regionali B (anno 2003);
- Esordienti Provinciali A (anno 2004);
- Esordienti Provinciali B (anno 2005);
- Pulcini A (anno 2006);
- Pulcini B (anno 2007);
- Giovanissimi Professionisti Regionali (anno 2002);
- Giovanissimi Professionisti Regionali B (anno 2003);
- Esordienti Provinciali A (anno 2004);
- Esordienti Provinciali B (anno 2005);
- Pulcini A (anno 2006);
- Pulcini B (anno 2007);
3) "ACADEMY AC PRATO" - SCUOLA CALCIO AD ISCRIZIONE SPONTANEA;
Ad oggi A. C. PRATO 1908 può contare su circa 70 ragazzi per l'attività agonistica, 200 ragazzi per l'attività di base e 80 ragazzi per la scuola calcio; il tutto supportato da altri 50 componenti tra Staff Tecnico, medici, massaggiatori, dirigenti, accompagnatori, autisti. Senza dimenticare le famiglie ed i volontari che, di concerto con la Società, si prodigano per trasmettere l''attaccamento ai colori e a quei valori di educazione sportiva, rispetto e cordialità che stanno alla base della filosofia Biancazzurra.
Dopo l'esperienza della Scuola Calcio i ragazzi più talentuosi vengono inseriti nel Settore Giovanile Laniero. La ricerca dei giovani "talenti" è affidata ad una rete di osservatori, che fanno capo al Responsabile del Settore Giovanile Sig. Francesco Safina, con il compito di selezionare e reclutare i ragazzi provenienti dalla Regione Toscana, con particolare attenzione al territorio della Provincia Pratese e delle Province limitrofe.
Dopo l'esperienza della Scuola Calcio i ragazzi più talentuosi vengono inseriti nel Settore Giovanile Laniero. La ricerca dei giovani "talenti" è affidata ad una rete di osservatori, che fanno capo al Responsabile del Settore Giovanile Sig. Francesco Safina, con il compito di selezionare e reclutare i ragazzi provenienti dalla Regione Toscana, con particolare attenzione al territorio della Provincia Pratese e delle Province limitrofe.
I Vertici Lanieri ripongono particolare attenzione al Settore Giovanile: c'è la consapevolezza che un lavoro professionale e di qualità aumenti le possibilità di far esordire nel calcio che conta ed in prima squadra i giovani calciatori o comunque li renda maturi per il calcio professionistico.
L'atleta che cresce e matura nel nostro Settore Giovanile ha, tra le caratteristiche principali, il senso di appartenenza e la cultura del lavoro oltre allo spirito di sacrificio e la passione; siamo convinti che l'attività sportiva sia uno dei mezzi migliori per aiutare gli adolescenti a crescere e migliorarsi.
Pensiamo che i veri valori dell'attività giovanile siano abnegazione, spirito di sacrificio e passione; perché chi lavora con e soprattutto per i giovani vuol dare ad essi la speranza di diventare un campione di questo meraviglioso sport.
Noi del AC PRATO ci stiamo provando, mettendo tutta la nostra esperienza e buona volontà: il valore aggiunto sarà veder crescere un VERO UOMO, ancor prima di un BRAVO CALCIATORE.
I risultati conseguiti negli ultimi anni sottolineano la capacità del Club di formare calciatori e uomini con capacità tecnico e tattiche ma soprattutto con valori e principi adeguati per potersi confrontare con i massimi campionati nazionali.